La Persona al Centro
l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) è un organismo internazionale senza fini di lucro dedito alla ricerca, alla formazione e consulenza attraverso l'applicazione di approcci ampiamente validati scientificamente: l’Approccio Centrato sulla Persona e la Psicoterapia Centrata sul Cliente.

La nostra storia
L'istituto è stato Fondato nel 1979 da Carl Rogers e da due suoi stretti collaboratori, Charles Devonshire e Alberto Zucconi, che ne è l’attuale presidente.
Lo IACP opera da anni per assicurare anche in Italia una formazione centrata sulla persona che sappia associare a una elevata qualificazione professionale e tecnica lo sviluppo delle qualità umane indispensabili a chi opera nel campo delle relazioni di aiuto.
Lo IACP propone un approccio innovativo basato sul modello bio-psico-sociale. Le principali aree di attività dell'Istituto sono: la psicologia clinica e la psicoterapia, le professioni di aiuto, l’educazione, il management e lo sviluppo organizzativo, la promozione della salute, e il settore non profit. Nella sua attività di ricerca e di pratica, l’Istituto italiano si collega a importanti istituzioni di ricerca e a varie università di rilevanza internazionale.
Lo Staff
Inostri partner




